San Francesco d’Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone, è una delle figure religiose più amate e venerate della Chiesa cattolica. Nato ad Assisi tra il 1181 e il 1182 è stato il fondatore dell’ordine che da lui poi prese il nome, l’Ordine Francescano, ed è celebrato come santo dalla Chiesa cattolica il 4 ottobre. Ecco una raccolta delle più belle frasi e citazioni di San Francesco d’Assisi pronte da condividere con chi vuoi tu.
San Francesco d’Assisi: ecco le più belle frasi da condividere
- Abbiamo perciò carità e umiltà e facciamo elemosine, perché l’elemosina lava l’anima dalle brutture dei peccati. – San Francesco d’Assisi
- Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista. – San Francesco d’Assisi
- Beato il servo che tanto è disposto ad amare il suo fratello quando è infermo, e perciò non può ricambiargli il servizio, quanto l’ama quando è sano, e può ricambiarglielo. Beato il servo che tanto amerebbe e temerebbe un suo fratello quando fosse lontano da lui, quanto se fosse accanto a lui, e non direbbe dietro le sue spalle niente che con carità non possa dire in sua presenza. – San Francesco d’Assisi
- Quando pregate, dite il Pater noster, oppure: “Ti adoriamo, o Cristo, in tutte le tue chiese che sono in tutto il mondo e ti benediciamo, perché per mezzo della tua santa croce hai redento il mondo”.
- Se io incontrassi un sacerdote ed un Angelo, saluterei prima il sacerdote e poi l’Angelo. – San Francesco d’Assisi
- La santa carità confonde tutte le tentazioni diaboliche e carnali. – San Francesco d’Assisi
- Facciamo frutti degni di penitenza. E amiamo i prossimi come noi stessi. E se qualcuno non vuole amarli come se stesso, almeno non arrechi loro del male, ma faccia del bene. – San Francesco d’Assisi
- Morendo si risuscita a Vita Eterna. – San Francesco d’Assisi
- Predicate il Vangelo, e se è proprio necessario usate anche le parole. – San Francesco d’Assisi
- Abbiamo perciò carità e umiltà e facciamo elemosine, perché l’elemosina lava l’anima dalle brutture dei peccati. – San Francesco d’Assisi
- Ricordatevi, fratelli miei sacerdoti, ciò che è scritto riguardo alla legge di Mosè: colui che la trasgrediva, anche solo nelle prescrizioni materiali, per sentenza del Signore, era punito con la morte senza nessuna misericordia. – San Francesco d’Assisi
- Donandosi si riceve, dimenticando se stessi ci si ritrova. – San Francesco d’Assisi
- Al corpo è dolce fare il peccato ed è cosa amara servire Dio, poiché tutte le cose cattive, i vizi e i peccati escono e procedono dal cuore degli uomini, come dice il Signore nel Vangelo. E così non possedete nulla né in questo mondo né nell’altro. Credete di possedere a lungo le vanità di questo secolo, ma vi ingannate.
- Un raggio di sole è sufficiente per spazzare via molte ombre. – San Francesco d’Assisi
- Quanto sono beati e benedetti quelli che amano il Signore e fanno così come il Signore stesso dice nel Vangelo: Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore e con tutta la mente, e il prossimo tuo come te stesso. – San Francesco d’Assisi
- Alto e Glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio. – San Francesco d’Assisi
- Considerate e vedete che il giorno della morte si avvicina. Perciò vi prego con tutta la riverenza di cui sono capace, che a motivo delle cure e preoccupazioni di questo mondo, che voi avete, non vogliate dimenticare il Signore né deviare dai suoi comandamenti. – San Francesco d’Assisi
- Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace: dove è odio, fa ch’io porti amore. – San Francesco d’Assisi
- Altissimo, onnipotente, buon Signore, a te spettano le lodi, la gloria, l’onore e tutte le benedizioni. A te soltanto, Altissimo, si confanno, e nessun uomo è degno di pronunciare il tuo nome. Laudato sii, mio Signore, con tutte le creature, specialmente messer fratello sole, che dà la luce del giorno e per mezzo del quale tu ci illumini. Esso è bello e irraggia con grande splendore: di te, Altissimo, ci presenta un simbolo. – San Francesco d’Assisi
- È nel dare che riceviamo. – San Francesco d’Assisi