frasi San Gennaro

Frasi San Gennaro: le citazioni più celebri da condividere

San Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin dalla sua giovinezza la vita ecclesiastica. A trent’anni era sacerdote e vescovo di Benevento, quando scoppiò la persecuzione di Diocleziano. Grande era la sua amicizia col diacono Sosio, che consultava sovente circa gli affari della diocesi, trovando in lui molto sapere e conforto spirituale.

Nella cappella del Tesoro della cattedrale si conserva il capo e due ampolle di sangue del santo Vescovo: da sedici secoli si ripete il miracolo detto di S. Gennaro: si pone il capo del Santo martire, racchiuso in una preziosa custodia, alla presenza del suo sangue raggrumato e contenuto in due ampolle di cristallo, senza l’intervento di alcun agente esterno, la massa del sangue del martire passa dallo stato solido allo stato liquido e lo si vede bollire.

San Gennaro, le frasi più belle

Ecco alcune frasi celebri di San Gennaro.

  • Mettici la mano tu ja, San Genna
  • Abbiamo il Kitsch della religione. Il Kitsch della religione è non prendere per il culo chi crede allo scioglimento del sangue di san Gennaro. La fede è una cosa personale, sei libero di credere a quello che vuoi. Io non vado a prendere l’acqua santa e la faccio analizzare da un chimico, perché so benissimo che cosa mi direbbe un chimico: “È acqua”. La religione è qualcosa di diverso, di personale, che abbiamo commercializzato. (Beppe Grillo, Tutto il Grillo che conta, 2006)
  • O Massimino, io ti tengo in serbo / fra ciò che il mondo dona di più caro, / ha fatto più miracoli il tuo verbo / di quello dell’amato san Gennaro. (Roberto Benigni, A Massimo Troisi, 1994)

San Gennaro
  • Trovare un santo intero è quasi un’impresa. Noi abbiamo a Padova la lingua di Sant’Antonio, il sangue di San Gennaro a Napoli, e un piede di Santa Caterina a Venezia. Ma i santi sono importanti per le loro buone azioni, per la potenza del loro spirito o per i loro organi interni. (Luciana Littizzetto, La Jolanda furiosa, 2008)
  • San Gennaro […] ci stanno santi più conosciuti di te, forse meno meritevoli, ma tengono le città col loro nome: San Marino, San Francesco, San Tropez. Gennarì, col dovuto rispetto, li dobbiamo offuscare a tutti. Ma per arrivare a questo dobbiamo fare qualche cosa di grande. Dammi l’autorizzazione e io ti faccio diventare il santo più importante del mondo. Primo in classifica, San Gennà. Che dici? (Nino Manfredi, in Dino Risi, Operazione San Gennaro, 1966)
  • Faccia ‘ngialluta, accurre e stuta ‘sta vampa de lo ‘nfierno. Ora pro nobis” ossia “Faccia gialla, accorri e spegni questa vampata che proviene dall’inferno. Prega per noi”.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.