Giovanni della Croce è stato un presbitero e poeta spagnolo, cofondatore dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi. Fu beatificato nel 1675, proclamato santo da papa Benedetto XIII nel 1726 e dichiarato dottore della Chiesa da Pio XI nel 1926. San Giovanni fu autore di diversi trattati teologici, riguardanti soprattutto la preghiera e le esperienze mistiche. I suoi scritti vennero pubblicati per la prima volta nel 1618 ed esercitarono grande influenza tra pensatori e filosofi nei secoli a venire.
San Giovanni della Croce, le frasi più belle
Citazioni e frasi celebri di San Giovanni della Croce
- Alla sera della vita saremo giudicati sull’amore
- Tu non troverai quello che desideri o maggiormente brami, né per questa tua strada né per quella dell’alta contemplazione, ma in una grande umiltà e sottomissione di cuore.
- Per giungere a ciò che non sai, devi passare per dove non sai.
- Chi non ama è già morto.
- Chi agisce secondo la ragione è come colui che si nutre di cibi sostanziosi; chi invece si muove dietro al gusto della volontà è come chi si nutre di frutta fradicia.
- Dove non trovi amore, metti amore, e troverai amore.
- Dio umilia grandemente l’anima per innalzarla poi molto.
- Il più piccolo atto di puro amore è più utile alla Chiesa di tutte le opere messe insieme.
- L’anima cerchi sempre di inclinarsi: non al piú facile, ma al piú difficile; non al piú saporoso, ma al piú insipido; non a quello che piace di piú, ma a quello che piace di meno; non al riposo, ma alla fatica; non al conforto, ma a quello che non è conforto; non al piú, ma al meno; non al piú alto e pregiato, ma al piú vile e disprezzato; non alla ricerca di qualche cosa, ma a non desiderare niente; non alla ricerca del lato migliore delle cose create, ma del peggiore e a desiderare nudità, privazioni e povertà di quanto v’è al mondo per amore di Gesú Cristo.
- Quando ti fermi su qualche cosa, tralasci di slanciarti verso il tutto. E quando tu giunga ad avere il tutto, devi possederlo senza voler niente, poiché se tu vuoi possedere qualche cosa del tutto, non hai il tuo solo tesoro in Dio.
- L’anima virtuosa ma sola, senza Maestro, è come il carbone acceso ma isolato, il quale invece di accendersi si raffredderà.