Il 21 settembre si festeggia San Matteo Apostolo ed Evangelista, chiamato anche Levi. Nato a Cafanao, antica città della Galilea, dove svolgeva l’attività esattore delle tasse. San Matteo è il santo protettore dei banchieri, dei contabili, dei ragionieri e patrono della città di Salerno. Infatti i cittadini ricordano il 21 settembre il miracolo avvenuto nel 1544: secondo la tradizione San Matteo protesse la città dall’attacco dei pirati Saraceni. Ecco una raccolta delle frasi di San Matteo apostolo e evangelista pronte da condividere.
Frasi San Matteo evangelista: ecco le più belle
- Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che siete simili a sepolcri imbiancati, belli di fuori, ma pieni dentro di ossa di morti e di ogni sporcizia!
- La bocca parla per l’abbondanza del cuore.
- Date a Cesare quel che è di Cesare, e a Dio quel che è di Dio.
- E io dico a te, che tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte dell’inferno non prevarranno contro di essa.
- La saggezza è sapere quando far parlare la tua mente e quando fare attenzione a quello che dici.
- Amate i vostri nemici, fate del bene a chi vi odia e pregate per chi vi perseguita e vi calunnia, affinché siate figli del padre vostro che sta nei cieli, che fa sorgere il sole sui buoni e sui cattivi e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
- Voi siete il sale della terra; ma se il sale diventa insipido, con che lo si salerà?
- Fate agli altri ciò che volete che sia fatto a voi; questa la legge e i profeti.
- Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta ciascun giorno il suo affanno.
- Io vi mando come pecore in mezzo ai lupi. Quindi siate scaltri come serpenti e innocenti come colombe.
- Voce di uno che grida nel deserto.
- Io vi mando come pecore in mezzo ai lupi. Quindi siate scaltri come serpenti e innocenti come colombe.
- Quando fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra quel che fa la tua destra.
- Ebbene io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve; chi cerca trova, e sarà aperto a chi bussa.