Sergio Leone, nato a Roma il 3 gennaio del 1929, è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È riconosciuto universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti western. Leone iniziò a lavorare nell’ambiente cinematografico già all’età di 18 anni. Ebbe infatti una piccola parte, come comparsa, in Ladri di biciclette di Vittorio De Sica. Successivamente, Leone incomincerà a interessarsi del genere peplum, basato su azioni eroiche ed epiche di soldati e imperatori sia greci sia romani. Tra i primi film ricordiamo: Per un pugno di dollari (1964), Per qualche dollaro in più (1965) e Il buono, il brutto, il cattivo (1966). Poco prima di morire, all’inizio del 1989, fondò la casa di produzione cinematografica, chiamata, Leone Film Group. Morì il 30 aprile 1989 per un attacco di cuore a 60 anni.
Sergio Leone, le frasi più belle
Di seguito alcune delle frasi e citazioni di Sergio Leone.
- La vita è un’attesa tra un esame e un altro.
- Il cinema deve essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole. E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. Il cinema è mito.
- Avevo bisogno più di una maschera che di un attore, ed Eastwood a quell’epoca aveva solo due espressioni: con il cappello e senza cappello.
- Robert De Niro si butta nel film e nel ruolo assumendo la personalità del personaggio con la stessa naturalezza con cui uno potrebbe infilare un cappotto, mentre Clint Eastwood indossa un’armatura e abbassa la visiera con uno scatto rugginoso. Bobby, prima di tutto, è un attore. Clint, prima di tutto, è un divo. Bobby soffre, Clint sbadiglia.
- Mi sembra che oggi il cinema rischi una vera e propria regressione, trasformandosi in un intrattenimento puramente infantile.