Socrate è stato uno dei filosofi greci più importanti del V secolo a.C. Le sue riflessioni sull’etica e sulla morale sono ancora oggi apprezzate e studiate. Socrate è, dunque, riconosciuto come padre fondatore dell’etica o filosofia morale.Nonostante non ci abbia lasciato nulla di scritto, la sua dottrina è arrivata fino a noi grazie ai sui discepoli. Ecco una raccolta delle più belle frasi e citazioni del filosofo Socrate pronte da condividere.
Socrate: ecco le frasi più belle
- So di non sapere. – Socrate
- È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza. – Socrate
- Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta. – Socrate
- La meraviglia è un sentimento assolutamente tipico del filosofo. La filosofia non ha altra origine che questa. – Socrate
- Tutto il mio sapere è sapere che nulla so. – Socrate
- Quando si perde una discussione, la calunnia diventa lo strumento di coloro che hanno perso. – Socrate
- Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane. – Socrate
- C’è un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù. – Socrate
- Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell’individuo dal quale volevi fuggire. – Socrate
- Sii più saggio degli altri, se riesci; ma non andarglielo mai a dire. – Socrate
- L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla. – Socrate
- Costui crede di sapere mentre non sa; io almeno non so, ma non credo di sapere. Ed è proprio per questa piccola differenza che io sembro di essere più sapiente, perché non credo di sapere quello che non so. – Socrate
- La morte è l’una o l’altra di due cose. O è un annullamento e i morti non hanno coscienza di nulla; o, come ci vien detto, è veramente un cambiamento, una migrazione dell’anima da un luogo ad un altro. – Socrate
- Ho gettato via la mia tazza quando ho visto un bambino che beveva al ruscello dalle proprie mani. – Socrate
- Sposati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo. – Socrate
- Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell’individuo dal quale volevi fuggire. – Socrate
- A volte devi lasciarti andare per vedere se c’era qualcosa a cui valeva la pena aggrapparsi. – Socrate
- Il segreto del cambiamento è focalizzare tutta la tua energia, non sul combattere il vecchio, ma sulla costruzione del nuovo. – Socrate
- La saggezza inizia nella meraviglia. – Socrate
- Oh cittadini, aver paura della morte non è nient’altro che sembrare sapiente senza esserlo, cioè credere di sapere quello che non si sa. Perché nessuno sa se per l’uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più grande dei mali. E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza? – Socrate
- Apposta noi ci procuriamo amici e figli! perché quando noi, divenuti più vecchi, cadiamo in errore, voi che siete più giovani, al nostro fianco, raddrizziate la nostra vita nelle opere e nelle parole. – Socrate
- L’ora della partenza è arrivata, e noi andiamo in direzioni diverse, io verso la morte e tu verso la vita. Quale di questi due sia meglio solo Dio lo sa. – Socrate