Stephen Hawking è stato un cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico. Nato l’8 gennaio 1947 a Oxford, è considerato tra i più autorevoli fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo. Nonostante la sclerosi laterale amiotrofica lo avesse colpito già negli anni Ottanta, Stephen Hawking ha vissuto una vita lunga e ricca di soddisfazioni, arrivando a diventare un’icona pop grazie alla sua autoironia. Hawking morì il 14 marzo 2018 a Cambridge all’età di 76 anni. Ecco una raccolta delle più belle frasi di Stephen Hawking che ci aiuteranno a capire meglio la vita, la scienza, la religione e l’universo a tanto altro.
Frasi Stephen Hawking: ecco le più belle
- Dovremmo aver paura del capitalismo, non dei robot: l’avidità degli uomini porterà all’apocalisse economica. – Stephen Hawking
- Poiché ci definiamo intelligenti, anche se forse con motivi poco fondati, noi tentiamo di considerare l’intelligenza una conseguenza inevitabile dell’evoluzione, invece è discutibile che sia così. I batteri se la cavano benissimo senza e ci sopravviveranno se la nostra cosiddetta intelligenza ci indurrà ad autodistruggerci in una guerra nucleare. – Stephen Hawking
- A parte la sfortuna di contrarre la mia grave malattia dei motoneuroni, sono stato fortunato sotto quasi ogni altro aspetto. – Stephen Hawking
- Noi viviamo la nostra vita quotidiana senza comprendere quasi nulla del mondo. Ci diamo poco pensiero del meccanismo che genera la luce del Sole, dalla quale dipende la vita, della gravità che ci lega a una Terra che ci proietterebbe altrimenti nello spazio in conseguenza del suo moto di rotazione, o degli atomi da cui siamo composti e dalla cui stabilità fondamentalmente dipendiamo. – Stephen Hawking
- Qualsiasi teoria fisica è sempre provvisoria, nel senso che è solo un’ipotesi: una teoria fisica non può cioè mai venire provata. – Stephen Hawking
- Considero il cervello come un computer, che smetterà di funzionare quando i suoi componenti si guastano. Non c’è paradiso né aldilà per i computer rotti. È una fiaba per persone che hanno paura del buio. – Stephen Hawking
- In un universo infinito, deve esserci altra vita. Non vi è dubbio più grande. E’ tempo di impegnarsi per trovare una risposta. – Stephen Hawking
- Siamo solo una specie evoluta di scimmie su un pianeta minore di una stella media. Ma siamo in grado di capire l’universo. Questo ci rende qualcosa di molto speciale. – Stephen Hawking
- Sono sicuro che la mia disabilità ha qualcosa a che fare con la mia celebrità. La gente è affascinata dal contrasto tra le mie capacità fisiche molto limitate e la natura estremamente ampia dell’universo che studio. – Stephen Hawking
- Uno, ricordatevi sempre di guardare le stelle, non i piedi. Due, non rinunciate al lavoro: il lavoro dà significato e scopo alla vita, che diventa vuota senza di esso. Tre, se siete abbastanza fortunati a trovare l’amore, ricordatevi che è lì e non buttatelo via. – Stephen Hawking
- Il profondissimo desiderio di conoscenza dell’uomo è una giustificazione sufficiente per il persistere della nostra ricerca. E il nostro obiettivo non è niente di meno di una descrizione completa dell’universo in cui viviamo. – Stephen Hawking
- Le mie aspettative si ridussero a zero quando avevo 21 anni. Tutto il resto da allora è stato un bonus. – Stephen Hawking
- Se trascuriamo i bambini (i quali non sanno abbastanza per formulare le domande importanti), ben pochi di noi spendono molto tempo a chiedersi perché la natura sia così com’è; da dove sia venuto il cosmo, o se esista da sempre; se un giorno il tempo comincerà a scorrere all’indietro e gli effetti precederanno le cause; o se ci siano limiti ultimi a ciò che gli esseri umani possono conoscere. – Stephen Hawking
- Dio può esistere, ma la scienza può spiegare l’universo senza la necessità di un creatore. – Stephen Hawking
- Qualsiasi teoria fisica è sempre provvisoria, nel senso che è solo un’ipotesi: una teoria fisica non può cioè mai venire provata. Per quante volte i risultati di esperimenti siano stati in accordo con una teoria, non si può mai essere sicuri di non ottenere la prossima volta un risultato che la contraddica.
- I buchi neri non sono dopo tutto così neri: essi risplendono come un corpo caldissimo, e quanto più piccoli sono tanto più risplendono. Così, paradossalmente, i buchi neri più piccoli potrebbero risultare in realtà più facili da scoprire di quelli più grandi! – Stephen Hawking
- Qualsiasi teoria fisica è sempre provvisoria, nel senso che è solo un’ipotesi: una teoria fisica non può cioè mai venire provata. – Stephen Hawking
- Se si salta in un buco nero, l’energia di massa verrà restituita all’universo in una forma maciullata che contiene informazioni su ciò che eri e in uno stato in cui non può essere facilmente riconosciuta. Sarebbe come bruciare un’enciclopedia. L’informazione non si perde se resta fumo e cenere. Il difficile è leggerla. – Stephen Hawking
- Ricordatevi di guardare le stelle, e non i vostri piedi. Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire. – Stephen Hawking
- Ho vissuto con la prospettiva di una morte prematura negli ultimi 49 anni. Non ho paura della morte, ma non ho fretta di morire. Ho così tante cose da fare ancora. – Stephen Hawking
- Ci sono altri universi e potremmo individuarli. – Stephen Hawking
- Le persone silenziose sono quelle che hanno le menti più rumorose. – Stephen Hawking
- Non penso che la razza umana sopravviverà i prossimi mille anni, a meno che non viaggi nello spazio. – Stephen Hawking
- Siamo tutti collegati a Internet, come i neuroni in un cervello gigante. – Stephen Hawking