Il lavoro è la principale attività che si svolge in età adulta che ci permette di vivere una vita agiata o semplicemente di sopravvivere. Ecco una raccolta delle più belle frasi sul lavoro scritte da scrittori e poeti di che ci aiuteranno a trovare la giusta carica per svolgere le nostre mansioni quotidiane.
Frasi sul lavoro: le più belle da condividere
- La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora. – Khalil Gibran
- Più desidero che qualcosa sia fatto, meno lo chiamo lavoro. – Richard Bach
- Non ho mai lavorato un giorno nella mia vita. Mi sono sempre divertito. – Thomas Edison
- Siamo arrivati a un tal grado di imbecillità, da considerare il lavoro non solo come onorevole, ma persino come sacro, mentre non è che una triste necessità. – Rémy De Gourmont
- Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno. – Voltaire
- Il lavoro è la maledizione delle classi alcolizzate. – Oscar Wilde
- Il lavoratore, il cui compito è stato specializzato dalla permanente divisione del lavoro, ha perso l’interesse intellettuale nel suo lavoro; e questo avviene soprattutto nelle grandi industrie: egli ha perso le sue capacità creative. – Petr Kropotkin
- Si sa che il lavoro ha sempre addolcito la vita: il fatto è che non a tutti piacciono i dolciumi. – Victor Hugo
- Lavora come se non avessi bisogno di soldi. Ama come se non avessi mai sofferto. Danza come se nessuno ti guardasse. – Satchel Paige
- Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua. – Confucio
- Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno. – Voltaire
- Perché debbo lavorare con zelo a produrre molto, se chi produce meno di me, per incapacità reale o per pigrizia, partecipa esattamente come me al godimento dei beni? Non è meglio prender le cose con più calma, riposarsi spesso ed a lungo? – Federico De Roberto
- Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno nulla di meglio da fare. – Oscar Wilde
- In linea di principio un facchino differisce da un filosofo meno che un mastino da un levriero. È la divisione del lavoro che ha creato un abisso tra l’uno e l’altro. – Karl Marx
- Il lunedì ti giustifichi col lavoro che fai, ma la domenica che scusa hai? Orrenda domenica, nemica dell’umanità. – Saul Bellow
- L’uomo abituato al lavoro non può comprendere la vita elegante. – Honoré De Balzac
- Ciascuno di noi deve imparare a lavorare non solo per sé, per la sua famiglia o la sua nazione, ma a favore di tutta l’umanità. – Dalai Lama
- Il lavoro del corpo libera dalle pene dello spirito e rende i poveri felici. – François de La Rochefoucauld
- Chi non ha tempo libero non può dire di avere indipendenza. Parlano della dignità del lavoro. Sciocchezze. La verità è che il lavoro è la necessità della condizione terrena di questa povera umanità. La dignità è nel tempo libero. – Herman Melville
- Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri. – Ernest Hemingway
- Il lavoro non è vergogna; è l’ozio vergogna; se tu lavori, presto ti invidierà chi è senza lavoro mentre arricchisci; perché chi è ricco ha successo e benessere. – Esiodo
- L’ignorante non si conosce dal lavoro che fa, ma da come lo fa. – Cesare Pavese
- Chi si vergogna del suo lavoro non può avere rispetto per se stesso. – Bertrand Russell
- Il lavoro non è più rispettabile dell’alcool, e serve esattamente allo stesso scopo: distrae semplicemente la mente. – Aldous Huxley
- Se uno passasse tutto l’anno in vacanza, divertirsi sarebbe noioso come lavorare. – William Shakespeare
- L’amore conquista in un istante ciò che il duro lavoro fatica a raggiungere in una vita. – Johann Wolfgang von Goethe
- Non ho mai lavorato un giorno nella mia vita. Mi sono sempre divertito. – Thomas Edison
- Se trascurerai il tuo lavoro non ti piacerà, ma se lo farai con passione ti divertirai. – Philip Sidney
- Quando un uomo ti dice che è diventato ricco grazie al duro lavoro, chiedigli: “di chi?”. – Don Marquis