Frasi Theodor Adorno

Frasi Theodor W. Adorno: le più celebri da condividere

Theodor Ludwig Wiesengrund Adorno è stato un filosofo, sociologo, musicologo e musicista tedesco, esponente della Scuola di Francoforte. Nato a Francoforte sul Meno il 11 settembre 1903, Adorno si distinse per una critica radicale alla società e al capitalismo avanzato. Con l’avvento del Nazismo fu costretto all’esilio prima a Oxford e, successivamente, negli Stati Uniti, da lui denominati gli Statistici Uniti. Proprio in quel tempo Adorno fu impegnato in progetti sociologici all’avanguardia come il Radio Research Project e soprattutto nell’indagine sulla personalità autoritaria. Ecco una raccolta di citazioni, aforismi e frasi di Theodor Adorno pronti da condividere.

Theodor Adorno

Theodor Adorno: ecco le più belle frasi

  • Nel migliore dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità leggermente inferiore. – Theodor Adorno
  • Dire noi ed intendere io è una delle offese più raffinate. – Theodor Adorno
  • La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta. – Theodor Adorno
  • Il tutto è il falso. – Theodor Adorno
  • Anche l’uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio. – Theodor Adorno
  • L’intolleranza dell’ambiguità è il marchio di una personalità autoritaria. – Theodor Adorno
  • L’intera cultura occidentale, persino nei suoi prodotti più alti, riposa sul non vero, sul dogma cristiano della divinità di un uomo. Nulla che non fosse invalidato da una tale non verità è progredito in questa cultura. – Theodor Adorno
  • L’elemento storico nelle cose non è che l’espressione della sofferenza passata. – Theodor Adorno
  • L’occultismo è la metafisica degli stupidi. – Theodor Adorno
  • Non c’è correzione, per quanto marginale o insignificante, che non valga la pena di effettuare. Di cento correzioni, ognuna può sembrare meschina e pedante; insieme, possono determinare un nuovo livello del testo. – Theodor Adorno
  • Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente. – Theodor Adorno
  • La decadenza del dono si specchia nella penosa invenzione degli articoli da regalo, che presuppongono già che non si sappia che cosa regalare, perché, in realtà, non si ha nessuna voglia di farlo. – Theodor Adorno
  • Auschwitz inizia quando si guarda a un mattatoio e si pensa: sono soltanto animali. – Theodor Adorno
  • Sei amato solo dove puoi mostrarti debole senza provocare in risposta la forza. – Theodor Adorno
  • La pagliuzza nel tuo occhio è la migliore lente d’ingrandimento. – Theodor Adorno
  • Quando il tempo è denaro sembra morale risparmiare tempo, specialmente il proprio. – Theodor Adorno
  • L’umano è nell’imitazione: un uomo diventa uomo solo imitando altri uomini. – Theodor Adorno
  • Le autostrade americane si proiettano dovunque senza mediazione nel paesaggio, e quanto più sono ampie e lisce, e tanto più violento e irrelato spicca il loro nastro scintillante sull’ambiente troppo selvaggio. Esse non hanno espressione. – Theodor Adorno
  • Le macerie risultano come un contesto offuscato o assente, in altre parole come citazioni. – Theodor Adorno
  • Le vere riflessioni sono le sole a non essere in grado di comprendere se stesse. – Theodor Adorno

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.