frasi Tito Livio

Frasi Tito Livio: le citazioni più belle da condividere

Tito Livio è stato uno storico romano, vissuto tra il 59 a.C. e il 17 d.C. Nato a Padova, lo storico si trasferì ben presto a Roma e divenne intimo amico dell’imperatore Augusto. Scrisse Ad Urbe Condita, celebrando la storia di Roma: l’opera comprendeva ben 142 libri ma molti sono, purtroppo, andati perduti. 

Tito Livio, le frasi più belle

Ecco alcune delle frasi più belle di Tito Livio

  • Piacere e lavoro all’apparenza tanto diversi sono uniti tra loro da un legame naturale.
  • È inevitabile che chi parla alla folla tenendo conto del suo interesse particolare risulti più gradito di colui che ha in mente solo il vantaggio pubblico.
  • L’ira è inutile se non è accompagnata dalla forza.
  • Quanto maggiore è la fortuna tanto meno bisogna confidare in essa.

  • Si riconosce dai fatti e non dalle chiacchiere chi è davvero un amico.
  • Dimentichiamo quello che è già successo, perché ci si può lamentare, ma non tornare indietro.
  • Meglio tardi che mai
  • Non scambiare la felicità di molti anni col rischio di un’ora.
  • Dà tempo all’ira. Spesso l’indugio non toglie la forza, ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
  • In grandi pericoli e quando la speranza è scarsa, i consigli più audaci sono i più sicuri.
  • Con l’abitudine, il lavoro è più leggero.
  • La malvagità non procede mai su alcuna base ragionevole.
  • L’invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita.
  • A cattivo principio cattivo fine.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.