Essere tristi è uno stato d’animo che proviamo dopo una delusione o la perdita di qualcuno che amiamo. Molti autori e poeti hanno tradotto in versi e frasi la tristezza, donandole un significato diverso a seconda delle situazioni. Ecco una raccolta di frasi tristi che grazie al loro significato ci aiutano a superare i momenti difficili.
Frasi tristi: le più belle e profonde da condividere
- Nessuno capisce il dolore di un’altro, e nessuno la gioia di un altro, tanto meno uno scrittore o un musicista. – Franz Schubert
- Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi. – Théophile Gautier
- Gli occhi più belli, per me, sono occhi pieni di lacrime. – Edmond Rostand
- La gioia viene sempre dopo il dolore. – Guillaume Apollinaire
- Ci sono due tragedie nella vita. Una è perdere ciò che è il più caro desiderio del nostro cuore; l’altra è ottenerlo. – George Bernard Shaw
- Se questo è il migliore dei mondi possibili, gli altri, che cosa sono? – Voltaire
- Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime. – Jim Morrison
- ‘A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t’aiuta ma una vota sola, pe’ puté di’: “t’aggio aiutato”.
La vita è dura e nessuno ti aiuta, o meglio c’è chi ti aiuta ma una volta sola, per poterti dire: “ti ho aiutato”. – Eduardo De Filippo - La tristezza viene dalla solitudine del cuore. – Montesquieu
- I nostri successi più felici sono contaminati dalla tristezza. – Pierre Corneille
- Un giorno andrà tutto bene, ecco la nostra speranza. Oggi va tutto bene, ecco l’illusione. – Voltaire
- Triste l’uomo in cui più nulla rimanga del fanciullo. – Arturo Graf
- La vita è la più monotona delle avventure: finisce sempre allo stesso modo. – Roberto Gervaso
- Molte persone si perdono le piccole gioie nella speranza della grande felicità. – Pearl S. Buck
- La banalità della vita è tale da far vomitare di tristezza, quando la si guarda da vicino. – Gustave Flaubert
- Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi. – Hermann Hesse
- La vera felicità è qualcosa di molto vicino alla tristezza. – Charlie Chaplin
- La tristezza vola via con le ali del tempo. E così tu, amore mio, volerai via dal mio cuore un giorno. – Jean de La Fontaine
- Il mondo io lo divido così, in uomini e caporali. E più vado avanti, più scopro che di caporali ce ne son tanti e di uomini ce ne sono pochissimi. – Totò
- La parola felicità perderebbe il suo significato se non fosse bilanciata dalla tristezza. – Carl Gustav Jung
- La tragedia della vita è ciò che muore dentro ogni uomo col passar dei giorni. – Albert Einstein
- La vita non ha l’obbligo di darci ciò che ci aspettiamo. – Margaret Mitchell
- È raro che una felicità si posi proprio sul desiderio che l’aveva invocata. – Marcel Proust
- La vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d’argento. – Honoré De Balzac
- Non viviamo mai; siamo sempre in attesa di vivere. – Voltaire
- La vita: una lacrima che nessuno asciuga, un vuoto di presente. – Alda Merini
- La tristezza è il ricamo che abbellisce il mio cuore ogni giorno. – Lee Belli
- La vita è un susseguirsi di lezioni che devono essere vissute per essere comprese. – Helen Keller
- La frase che racchiude il senso della mia triste vita: “no, non voglio uscire con te”. – Woody Allen
- Ci può essere qualcosa di più triste di una processione di quattro o cinque medici nella stanza di un ammalato? – William Osler
- Si dice che l’uomo è triste dopo l’amore, ma la donna può esserlo prima, durante e dopo. – Natalie Clifford Barney
- Se non hai mai mangiato con le lacrime agli occhi, non conosci il sapore della vita. – Johann Wolfgang von Goethe
- A volte le persone si costruiscono dei muri, non tanto per tenere fuori gli altri, ma per vedere a chi importa abbastanza da abbatterli. – Banana Yoshimoto
- L’esperienza non è che la somma delle nostre delusioni. – Henri Frédéric Amiel
- Il presente non è mai il nostro fine; il passato e il presente sono i nostri mezzi; solo l’avvenire è il nostro fine. Così, non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad esser felici, è inevitabile che non lo saremo mai. – Blaise Pascal