Victor Hugo è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Nato a Besançon il 26 febbraio 1802, Hugo è noto principalmente “I miserabili” e “Notre-Dame de Paris“, i suoi due più grandi capolavori, con cui ha saputo descrivere la situazione delle classi più basse e le idee rivoluzionarie dell’epoca. Ecco una raccolta di frasi celebri e toccante di Victor Hugo pronte da condividere.
Frasi Victor Hugo: ecco le più belle
- Quarant’anni sono la vecchiaia della giovinezza, ma cinquant’anni sono la giovinezza della vecchiaia. – Victor Hugo
- Quando sono triste, penso a te come in inverno si pensa al sole, e quando sono felice, penso a te come in estate si pensa all’ombra. – Victor Hugo
- Esser santo è un’eccezione; esser giusto è la regola. Sbagliate, mancate, peccate, ma siate giusti. – I miserabili, Victor Hugo
- La libertà inizia dove finisce l’ignoranza. – Victor Hugo
- L’uomo è costretto a fare; la donna può accontentarsi di essere. – Oceano, Victor Hugo
- Amare è sapere dire “ti amo” senza parlare. – Victor Hugo
- La musica esprime ciò che è impossibile da dire e su cui è impossibile tacere. – Canti del crepuscolo, Victor Hugo
- La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, essere amati a dispetto di quello che si è. – Victor Hugo
- Ah! Non insultate mai la donna che cade! Chissà sotto quale fardello quella povera anima soccombe! – Victor Hugo
- Vivere è una canzone in cui morire è il ritornello. – Victor Hugo
- V’è nulla di più stupido del vincere; la vera gloria sta nel convincere. – I miserabili, Victor Hugo
- L’amore è il sole dell’anima! È la tua mano nella mia mano dolcemente dimenticata. – Victor Hugo
- L’amore vero si dispera o va in estasi per un guanto perduto o per un fazzoletto trovato, e ha bisogno dell’eternità per la sua devozione e le sue speranze. Si compone insieme dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo. – I miserabili, Victor Hugo
- La vita non è che una lunga perdita di tutto ciò che si ama. Ci lasciamo dietro una scia di dolori. – Victor Hugo
- Non si può impedire al pensiero di tornare ad un’idea, più di quanto non si possa impedire al mare di tornare ad una sponda. Per il marinaio, questa faccenda si chiama la marea; per il colpevole, essa si chiama rimorso. Dio solleva l’anima come l’oceano. – I miserabili, Victor Hugo
- La musica esprime ciò che non può essere espresso a parole e ciò che non può rimanere in silenzio. – Victor Hugo
- L’invenzione della stampa è il più grande avvenimento della storia. È la rivoluzione madre. È il modo di espressione dell’umanità che si rinnova totalmente, è il pensiero umano che lascia una forma e ne prende un’altra, è il vero mutamento di pelle di quel serpente simbolico che, da Adamo in poi, rappresenta l’intelligenza. – Notre-Dame di Parigi, Victor Hugo
- Inferno cristiano: fuoco; inferno pagano: fuoco; inferno maomettano: fuoco; inferno indù: fiamme. A credere alle religioni, dio è un rosticciere. – Cose viste, Victor Hugo
- Amare è la metà di credere. – Canti del crepuscolo, Victor Hugo
- I fanciulli accettano subito, familiarmente, la gioia e la felicità, poiché sono essi stessi felicità e gioia. – I miserabili, Victor Hugo