Francesco De Gregori è un cantautore e musicista italiano. Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d’autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c’è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all’attualità e alla storia.
Francesco De Gregori, le frasi più belle
Ecco una raccolta delle frasi più belle di Francesco De Gregori, tratte principalmente dalle sue canzoni.
- È quattro giorni che ti amo, ti prego, non andare via, non lasciarmi ferito.
- Le canzoni appartengono a tutti, anche a chi le ha scritte.
- Non bisogna vergognarsi della propria fragilità.
- Ho imparato che l’amore insegna, ma non si fa imparare.
- Vecchia ragazza come va, beato chi ti conosceva già, prima che ti andasse via dagli occhi tutto quel mare.
- Venezia sta sull’acqua e piano piano muore.
- Fa’ che gli sia dolce anche la pioggia nelle scarpe, anche la solitudine.
- Alice guarda i gatti e i gatti guardano nel sole, mentre il mondo sta girando senza fretta.
- Se avessi potuto scegliere tra la vita e la morte, tra la vita e la morte avrei scelto l’America.
- Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo e la mia faccia sovrapporla a quella di chissà chi altro
- Il mondo passa accanto a lei e non la sfiora mai.
- Si gioca per vincere e chi vince è perduto.
- Ho imparato che l’amore insegna, ma non si fa imparare.